Informativa privacy ai sensi dell’art. 13 Reg. UE n. 679/2016
Music Seeds s.r.l. P.IVA 13282040966, con sede legale in Milano (MI) alla via Carlo Pisacane n. 55, Cap, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, raccoglie ed utilizza i dati personali e sensibili dell’utente quando naviga o usufruisce dei servizi online presenti sull’App “MUSIC SEEDS”.
Definizioni
- Dato personale: sono tutte le informazioni che riconducono ad un singolo individuo attraverso le sue caratteristiche, relazioni, abitudini e stile di vita.
- Dati sensibili: sono tutte quelle informazioni che rivelano l'origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l'appartenenza sindacale, relativi alla salute o alla vita sessuale. In queste categorie di dati rientrano ad esempio i dati genetici e i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, nonché i dati relativi alla** salute** o alla** vita** sessuale o all'orientamento sessuale della persona.
- Interessato/i: è la persona fisica alla quale si riferiscono i dati personali e/o sensibili.
- Trattamento: si intende tutto il processo che parte dall’acquisizione dei dati, comprende la modalità di utilizzo dei dati stessi, la conservazione, fino alla cancellazione.
- Titolare del trattamento: è la persona fisica o giuridica cui competono le scelte di fondo sulle finalità e sulle modalità del trattamento dei dati, anche per ciò che riguarda la sicurezza.
- Responsabile del trattamento: la persona fisica, giuridica, pubblica amministrazione o ente che elabora i dati personali per conto del titolare del trattamento e in base alle sue istruzioni.
Ruoli
Titolare del trattamento è la società Music Seeds s.r.l.
Interessati sono gli utenti (di seguito anche “Utenti” o “Utente”) che scaricano e si iscrivono alla App MUSIC SEEDS di proprietà del Titolare del trattamento.
Impegno specifico
Da sempre, la Music Seeds s.r.l. si impegna a tutelare i dati personali e sensibili degli interessati, a garantirne una gestione accurata, a mantenerli sicuri e a soddisfare tutti i requisiti previsti dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (di seguito anche “GDPR”).
Scopo dell’informativa
Lo scopo di questa informativa (di seguito anche “Informativa Privacy” o “Privacy Policy”) è fornire all’Utente una chiara, esaustiva e dettagliata spiegazione di come, quando e perché il Titolare raccoglie ed utilizza i suoi dati.
L’Informativa Privacy è appositamente redatta per esporre all’Utente in modo semplice e trasparente quali dati vengono raccolti, in che maniera, con quale finalità, per quanto, qual è la politica di Music Seeds s.r.l. in materia di protezione dei dati personali e per illustrare come è possibile esercitare in maniera efficace i propri diritti in materia privacy.
Eventuali modifiche all’Informativa privacy e al trattamento
Music Seeds s.r.l. inoltre si assicura che l’Utente sia sempre consapevole di ogni eventuale cambiamento apportato a questa Informativa Privacy e al trattamento dei suoi dati personali e sensibili, consentendo lui di ritirare le autorizzazioni precedentemente prestate e negando l’autorizzazione al nuovo trattamento.
Music Seeds s.r.l. pertanto si impegna a informare l’Utente tramite:
- l’invio di una comunicazione e-mail all’indirizzo e-mail fornito dall’Utente al momento dell’iscrizione all’App,
- o la pubblicazione di un apposito avviso sull’App.
In tal modo l’Utente sarà costantemente informato circa le modalità e le attività di trattamento dei propri dati personali e qualora non condivida le modifiche apportate potrà annullare l’iscrizione al servizio e rifiutare le modifiche al trattamento.
Pertanto, Music Seeds s.r.l. invita gli Utenti a controllare regolarmente la propria casella e-mail e l’App, per essere sempre aggiornato in merito a quali informazioni Music Seeds s.r.l. raccoglie, come le utilizza e con chi le condivide.
1. Chi è il titolare del trattamento dei dati?
Music Seeds s.r.l. determina i mezzi e le finalità del trattamento dei dati personali dell’utente, assumendo la qualità di Titolare del Trattamento.
L’utente può contattare il Titolare del Trattamento inviando una comunicazione ai seguenti indirizzi:
- raccomandata A/R: Music Seeds s.r.l., Via Carlo Pisacane n. 55, Milano (MI);
- e-mail: [email protected];
- PEC: [email protected]
Si informa comunque l’Utente che, sebbene Music Seeds s.r.l. sia la principale responsabile della cura delle informazioni che riguardano l’Utente, è probabile che queste vengano messe a disposizione e trattate da personale appositamente incaricato e istruito, legato al Titolare da specifica nomina conforme al dettato GDPR.
2. Quando Music Seeds s.r.l. raccoglie i dati dell’utente?
Music Seeds s.r.l. raccoglierà le informazioni direttamente fornite dall’utente:
- nel momento in cui l’Utente esegue il Download dell’App,
- nel momento in cui effettua la registrazione all’App;
- quando accede ai servizi o richiede l’attivazione del servizio di newsletter;
- quando effettua un acquisto di un Servizio;
- quando comunica i propri dati (a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, indirizzo e-mail, carta di credito ecc.);
- quando ha delle domande o dei consigli da sottoporre ed utilizza le sezioni a ciò dedicate nell’App.
3. Quali sono i dati trattati da Music Seeds s.r.l.?
Quando l’utente naviga, usufruisce dei servizi o effettua acquisti sull’App, Music Seeds s.r.l. può trattare diverse tipologie di dati:
***a) Dati di navigazione ***
Alcuni dati personali dell’Utente, la cui trasmissione è implicita nell’utilizzo e durante la navigazione all’interno del sito internet, inclusi ma non limitati al traffico dati. Ad esempio, la localizzazione, il weblog e altri dati di comunicazione per scopi di fatturazione o dati riguardanti le risorse a cui l’utente accedi tramite il dispositivo che sta utilizzando. Anche se tali dati e informazioni non vengono raccolti al fine di essere associati a determinati soggetti identificati, potrebbero permettere di identificare gli utenti – per loro stessa natura e attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. Tra questi rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito internet, gli indirizzi univoci delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e/o al browser utilizzato.
- Finalità del trattamento: consentire un utilizzo sicuro e corretto del sito internet;
- Base giuridica del trattamento: il legittimo interesse del Titolare al corretto funzionamento del sito internet e alla sicurezza della navigazione, regolarmente bilanciato con i diritti dell’Interessato (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. f, GDPR).
b) Dati forniti volontariamente dall’Utente (tramite accesso all’App e registrazione al sito)
L’utente può creare un account personale registrandosi all’App “MUSIC SEEDS” fornendo dati personali come:
- Nome e cognome
- E-mail (che diviene lo username di accesso) e password.
Per la registrazione e l’accesso all’area riservata Music Seeds s.r.l. raccoglie i dati personali dell’Utente e/o quelli che lo identificano, tra cui l’indirizzo e-mail e i dati identificativi, nome e cognome.
Durante la creazione dell’account, nella pagina personale verranno conservate le informazioni relative ai dati identificativi e di contatto e agli acquisti (compresi i metodi di pagamento e gli indirizzi di fatturazione). L’Utente potrà sempre gestire e/o modificare le proprie informazioni personali, direttamente dal proprio account oppure attraverso specifica richiesta.
L’Utente, in ogni momento, ha la possibilità di eliminare il proprio account e tutti i dati ivi conservati (salvo, in ogni caso il pagamento di eventuali abbonamenti e/o servizi in abbonamento): in quest’ultimo caso, alcuni dati e/o informazioni saranno comunque conservati da Music Seeds s.r.l. (ad esempio, i dati di fatturazione relativi agli acquisti effettuati) per il periodo di tempo richiesto dalla legge applicabile.
Dopo aver cancellato l’account, verranno conservati dal Titolare soltanto i dati relativi alla registrazione delle richieste, di iscrizione e di cancellazione, necessari per dimostrare il corretto adempimento da parte del Titolare.
- Finalità del trattamento: fornire il servizio richiesto dall’interessato ed usufruire delle funzionalità e dei servizi riservati ai titolari di un account personale, tra cui la possibilità di effettuare acquisti, visualizzare lo storico degli acquisti, accedere ai programmi;
- Base giuridica del trattamento: dare esecuzione al rapporto contrattuale di cui l’interessato è parte (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b GDPR).
c) Dati forniti volontariamente dall’utente (tramite l’utilizzo dei vari Servizi forniti dall’App:)
Dopo la creazione dell’account personale sul sito internet, l’utente potrà accedere ai servizi attraverso l’App “MUSIC SEEDS”.
Per un ottimale utilizzo dell’App l’Utente può fornire, a propria scelta, ulteriori informazioni personali e sensibili relative ai propri dati biometrici e alle proprie abitudini di vita e alimentari.
Nell’esecuzione dei servizi. Music Seeds s.r.l., viene quindi a conoscenza e tratta i relativi dati (anche salvati nella propria pagina personale) in modo da fornire correttamente i servizi e personalizzare l’esperienza dell’Utente.
Se l’Utente richiede la cancellazione dell’account personale, Music Seeds s.r.l., Titolare del trattamento, conserva i dati per i tempi previsti dalla normativa, in particolare in ambito fiscale e tributario.
- Finalità del trattamento: acquistare servizi tramite la piattaforma di Music Seeds s.r.l.;
- Base giuridica del trattamento: la prestazione del servizio richiesto e l’esecuzione di un rapporto contrattuale di cui l’interessato è parte (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b GDPR).
d) Dati forniti volontariamente dall’Utente
In particolare, se l’utente intende usufruire del Servizio oltre ai dati indicati al punto precedente, è necessario fornire anche informazioni relative al brano, agli autori ed ogni altra informazione necessaria per ottenere dettagliate informazioni che potrebbero influenzare il Servizio.
- Finalità del trattamento: fornire il servizio professionale che l’Utente ha acquistato;
- Base giuridica del trattamento: il consenso dell’Utente (art. 6, comma 1, lett. a GDPR).
e) Dati forniti volontariamente dall’Utente (Promozioni ecc.)
In determinate occasioni, Music Seeds s.r.l. potrà offrire la possibilità di sconti, promozioni, prove, collaborazioni ecc. da utilizzare per acquistare servizi sull’App o su altri siti internet/App di soggetti terzi.
In questo caso Music Seeds s.r.l. può chiedere di fornire ulteriori dati e/o informazioni.
Nel momento in cui l’Utente usufruisce di tali servizi, dà il proprio consenso a Music Seeds s.r.l. al trattamento delle informazioni richieste e comunicate.
- Finalità del trattamento: effettuare acquisti tramite la piattaforma di Music Seeds s.r.l.;
- Base giuridica del trattamento: la prestazione del servizio richiesto e l’esecuzione di un rapporto contrattuale di cui l’interessato è parte, nonché lo specifico consenso dell’Interessato (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b GDPR).
f) Utilizzo dell’App
Per usufruire dei servizi e dei programmi di Music Seeds s.r.l. l’Utente deve scaricare ed utilizzare l’apposita applicazione di Music Seeds s.r.l., “MUSIC SEEDS”.
L’account personale potrà essere collegato sia al sito che all’App, da cui sarà possibile accedere a tutte le informazioni e ai contenuti personali.
Ai fini del monitoraggio delle attività effettuate dagli utenti tramite l’App viene utilizzato, in particolare, il servizio Firebase, fornito da Google Inc., con finalità di gestione e analisi del traffico e delle funzionalità in modalità aggregata e per scopi interni a Music Seeds s.r.l.: per maggiori informazioni, invitiamo a consultare la relativa pagina: https://firebase.google.com/support/privacy.
- Finalità del trattamento: permettere all’interessato di usufruire di maggiori funzionalità e dei servizi resi disponibili dal Titolare;
- Base giuridica del trattamento: la prestazione del servizio richiesto e l’esecuzione di un rapporto contrattuale di cui l’interessato è parte (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b GDPR).
g) Invio di comunicazioni a fini di marketing e/o promozione commerciale (c.d. soft-spam)
Nel caso in cui i dati personali (in particolare, l’indirizzo e-mail) siano forniti dall’interessato nel momento di un acquisto, questo accetta altresì che gli stessi siano utilizzati anche per l’invio di comunicazioni tramite e-mail relative a prodotti e/o servizi analoghi a quelli già acquistati dall’Utente, ai sensi dell’art. 130, comma 4, d.lgs. 196/2003, senza necessità di consenso espresso e preventivo (c.d. soft-spam). In ogni comunicazione, verrà comunque ricordato all’Utente che sarà sua espressa facoltà la revoca del consenso in qualsiasi momento e senza formalità. I dati verranno cancellati a richiesta dell’interessato.
In particolare, tramite la presente Informativa Privacy, gli Utenti vengono informati dell’attività di trattamento dei dati in essere e viene loro riconosciuto il diritto di opporsi, in modo semplice e gratuito, a tale trattamento: ogni comunicazione inviata dal Titolare conterrà il rinvio all’Informativa Privacy e le indicazioni per richiedere l’interruzione del trattamento (mediante opt-out), ossia contattando il Titolare all’indirizzo e-mail [email protected] o selezionando direttamente l’apposito link, eventualmente messo a disposizione da Music Seeds s.r.l. nella propria comunicazione.
- Finalità del trattamento: informare l’Utente su prodotti e/o servizi analoghi a quelli oggetto di un precedente acquisto e di possibile interesse;
- Base giuridica del trattamento: l’art. 130, comma 4, d.lgs. 196/2003, legittimante l’invio di comunicazioni riguardanti prodotti e/o servizi analoghi a quelli già richiesti (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. c ed f, GDPR).
h) Esperienze e storie personali
Nel caso in cui Music Seeds s.r.l. metta a disposizione sulla propria App, la possibilità per l’Utente di raccontare la propria esperienza personale e la propria storia, pubblicando fotografie, video e/o commenti all’interno delle piattaforme, le informazioni trasmesse sarebbero il frutto di una scelta assolutamente autonoma e discrezionale. Music Seeds s.r.l. non pubblicherà mai alcuna informazione che riguarda l’Utente senza che la preventiva ed espressa autorizzazione.
- Finalità del trattamento: permettere all’interessato di condividere le proprie esperienze nell’utilizzo dei servizi di Music Seeds s.r.l.;
- Base giuridica del trattamento: il consenso dell’interessato (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a GDPR).
i) Newsletter
La newsletter di Music Seeds s.r.l. è inviata tramite comunicazione e-mail agli utenti che ne abbiano fatta esplicita richiesta attraverso l’iscrizione, autorizzando Music Seeds s.r.l. al trattamento dei propri dati personali per la predetta finalità.
L’Utente ha la possibilità di cancellare la propria iscrizione alla newsletter, selezionando l’apposito link di cancellazione, presente alla fine di ogni e-mail ricevuta, oppure inviando apposita richiesta in tal senso all’indirizzo e-mail [email protected].
I dati raccolti (in particolare, l’indirizzo e-mail) saranno trattati con strumenti informatici, anche parzialmente automatizzati.
La cancellazione è gestita in modo parzialmente automatizzato, per cui ulteriori newsletter potrebbero pervenire per un periodo successivo a tale richiesta, comunque entro e non oltre le 72 ore dalla richiesta di cancellazione, il cui invio era stato pianificato prima della ricezione della richiesta di cancellazione.
Il servizio è reso esclusivamente previa manifestazione esplicita e inequivocabile di consenso da parte dell’Utente (selezionando l’apposita casella) e il conferimento dei dati è obbligatorio solo ai fini della ricezione della newsletter. L’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di fruire del Servizio, senza ulteriori conseguenze.
- Finalità del trattamento: inviare all’interessato comunicazioni e-mail relative ai prodotti e ai servizi del Titolare, alle novità e agli aggiornamenti sugli argomenti connessi, nonché offerte e promozioni riservate agli iscritti al Servizio;
- Base giuridica del trattamento: il consenso dell’interessato (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a, GDPR).
l) Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che vengono scaricati nel computer o su qualsiasi altro dispositivo utilizzato per la navigazione internet e possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'Utente.
Music Seeds s.r.l. intende rassicurare all’Utente circa la sicurezza dei cookie presenti sul proprio sito web: essi non danneggiano in alcun modo il dispositivo utilizzato, ma consentiranno di navigare più velocemente, offrendo un’esperienza migliore.
Music Seeds s.r.l. non utilizza cookie, se non quelli essenziali, ossia quelli necessari per eseguire il sito Web/l’Applicazione o i servizi richiesti online (es. ricordare le credenziali di accesso).
4. Per quali scopi ulteriori Music Seeds s.r.l. utilizza i dati dell’Utente?
I dati personali dell’Utente, infine, potranno essere utilizzati anche al fine di:
a) ottemperare agli obblighi di legge e alle richieste provenienti da autorità pubbliche o governative;
b) gestire eventuali contestazioni o contenzioni e quindi difendere i diritti del Titolare, sia in via giudiziale che stragiudiziale.
In tali casi, le basi giuridiche del trattamento saranno:
- per il punto a), l’adempimento di un obbligo di legge;
- per il punto b), l’interesse legittimo del Titolare alla tutela dei propri diritti, purché adeguatamente bilanciati, di volta in volta, con i diritti dell’interessato.
5. Music Seeds s.r.l. con chi condivide i dati dell’Utente?
Nel rispetto delle finalità indicate alla precedente sezione, il personale e/o gli incaricati di Music Seeds s.r.l. potranno essere incaricati di trattare i dati dell’Utente, al fine di fornire i servizi, le informazioni o il supporto richiesti.
Pertanto, l’accesso ai dati personali sarà autorizzato espressamente dal Titolare del trattamento, il quale, nel caso fosse necessario, potrà nominare i soggetti a cui si rivolge per la fornitura dei servizi e per le attività di propria competenza quali Responsabili del trattamento a norma degli artt. 28 e 29 del GDPR.
A tal proposito, si precisa che:
- il servizio di newsletter è fornito da Music Seeds Srl.
In ogni caso, l’elenco dei soggetti autorizzati e dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede legale del Titolare, in Milano (MI), alla via Carlo Pisacane n. 55, o in alternativa, sarà possibile richiederlo utilizzando i recapiti indicati.
6. Cessione dei dati personali a terzi
L’Utente acconsente espressamente Music Seeds s.r.l. alla cessione dei propri dati a società terze. In particolare, a società di marketing, aziende di ricerche di mercato e società di consulenza (in seguito anche “Terzi Cessionari”) per loro autonomi trattamenti con finalità di marketing, di ricerca e di statistica, le quali tratteranno i dati dell’Utente in qualità di titolari autonomi, fornendo all’Utente le opportune informazioni sul rispettivo trattamento, entro un termine ragionevole e al più tardi entro un mese dalla cessione dei dati personali.
In ogni caso, l’Utente potrà esercitare nei confronti dei Terzi Cessionari i propri diritti, come elencati ai sensi del successivo articolo 11.
Finalità del trattamento: Cessione dei dati personali ad altre società che collaborano con Music Seeds s.r.l. e/o a soggetti terzi per autonome finalità di marketing.
Natura del conferimento: Facoltativa.
Conseguenze rifiuto conferimento dati: Il mancato conferimento dei dati dell’Utente per tali finalità non inciderà sulla soddisfazione di eventuali richieste e sull’esecuzione dei contratti sottoscritti tra l’Utente e Music Seeds s.r.l., ma comporterà l’impossibilità per Music Seeds s.r.l. di cedere i dati personali dell’Utente ad altre società collaboranti e/o a soggetti terzi per autonome finalità di marketing.
Base giuridica del trattamento: Consenso espresso dell’interessato.
Periodo conservazione dati personali: I dati personali dell’Utente saranno trattati per tale finalità fino alla sua decisione di revocare il consenso e/o di ottenere la cessazione del trattamento. Ad esclusione dei trattamenti eseguiti dai titolari autonomi, eseguiti a seguito della cessione dati a terzi, i dati personali saranno conservati per 10 anni dalla cessazione del trattamento o, se successiva, dalla data di decisione vincolante emanata da un’autorità a ciò competente (ad esempio, sentenza del tribunale) per periodi superiori di tempo, prescritti dall’ordinamento giuridico.
I dati degli Utenti potranno quindi essere ceduti a terzi, nei casi acconsentiti dal titolare, compreso il caso in cui lo richieda la natura dei servizi resi, o del caso in cui, in virtù di un obbligo legale o in presenza di un suo legittimo interesse, il Titolare abbia la necessità di comunicarli alle autorità giurisdizionali o di controllo competenti.
7. In che modo Music Seeds s.r.l. tratta i dati dell’Utente?
I dati personali saranno trattati anche con l’ausilio di mezzi elettronici per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità previste con la raccolta.
Music Seeds s.r.l. adotterà le misure tecniche e organizzative indispensabili ad impedire la perdita, l’uso illecito o non corretto dei dati, oltre a prevenire qualsiasi forma di accesso non autorizzato da parte di terzi.
Pertanto, Music Seeds s.r.l. garantirà la sicurezza dei tuoi dati personali, limitando il numero di soggetti a cui sarà consentito l’accesso ai server o ai database e predisponendo sistemi di protezione volti a scongiurare il rischio di attacchi informatici.
8. I dati vengono trattati in ambito extra europeo?
I dati trattati da Music Seeds s.r.l. risiedono in server ubicati all’interno del territorio europeo.
Tuttavia, oltre all’eventuale fornitore del servizio di newsletter, anche alcuni fornitori dei servizi di cookie potrebbero avere sede o utilizzare subfornitori ubicati in paesi extra europei, in particolare negli Stati Uniti.
In questi casi, i dati personali potrebbero essere trasferiti anche in server ubicati in ambito extra europeo, in particolare negli Stati Uniti. In tale caso, quindi, se il paese terzo non offre le medesime garanzie del GDPR, il Titolare utilizzerà questi fornitori nel rispetto di quanto previsto dagli articoli 45 e seguenti del GDPR, adottando tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei dati personali basando tale trasferimento: a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espressi dalla Commissione Europea; b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’art. 46 del Regolamento; c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, cd. *Corporate binding rulese, *in particolare, predisponendo delle misure tecniche e informatiche di sicurezza che tutelino nel migliore dei modi i dati personali e i diritti degli interessati, come previsto dal GDPR e dalla normativa europea.
9. Per quanto tempo Music Seeds s.r.l. conserva i dati dell’Utente?
Music Seeds s.r.l. tratterà i dati personali dell’Utente per il tempo ragionevolmente necessario a conseguire unicamente le finalità precedentemente elencate.
Al termine del periodo di conservazione, i dati personali dell’Utente saranno cancellati o resi irreversibilmente anonimi e aggregati.
10. Link a siti terzi e social network
Il sito internet può contenere collegamenti da e verso siti web di terzi partner, nonché di inserzionisti e social network. Il Titolare non si assume alcuna responsabilità per i dati personali che potrebbero essere raccolti da questi siti e l’utilizzo dei relativi servizi. Nel momento in cui l’Utente segue un collegamento a uno qualsiasi di questi siti web, è invitato a consultare le Privacy Policy rese da ciascun soggetto esterno rispetto al presente sito internet.
11. Quali sono i diritti dell’Utente e come è possibile tutelare la propria privacy?
In relazione ai dati personali dell’Utente ed in conformità con quanto previsto dal GDPR, Music Seeds s.r.l. informa l’Utente che ha il diritto di richiedere:
- l’accesso ai propri dati;
- la modifica e la rettifica di qualunque errore presente nei database di Music Seeds s.r.l. relativo ai propri dati;
- la cancellazione dei propri dati qualora siano detenuti in assenza dei presupposti giuridici;
- la limitazione del trattamento dei dati;
- l’opposizione al trattamento dei dati;
- la portabilità dei dati.
Nella seguente tabella illustriamo dettagliatamente all’Utente come esercitare i diritti:
DIRITTO DELL’UTENTE | MODALITA’ DI ESERCIZIO L’Utente può: |
---|---|
Accesso | ***Chiedere conferma ***su un eventuale trattamento riguardante i propri dati personali; Ottenere una copia dei propri dati; Music Seeds s.r.l., su richiesta dell’Utente, può fornire a quest’ultimo altre informazioni sui propri dati personali che non siano già presenti in questa informativa. |
Rettifica | chiedere la rettifica dei dati personali inesatti o incompleti. Prima di procedere con la rettifica, Music Seeds s.r.l. verificherà l’accuratezza dei dati presenti nei propri archivi. |
Cancellazione Diritto all’oblio | richiedere la cancellazione dei propri dati personali, ma solo nel caso in cui: la loro permanenza non sia più necessaria in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti; l’Utente abbia negato il proprio consenso precedentemente prestato (laddove il trattamento sia basato sul consenso); il trattamento sia stato effettuato in modo illegittimo; sia necessario per ottemperare ad un obbligo legale al quale Music Seeds s.r.l. è soggetta (in relazione ad un ordine proveniente da un’Autorità). |
Limitazione | chiedere di limitare i propri dati personali, ma solo nel caso in cui: la loro esattezza sia stata già contestata; non siano più necessari per le finalità per i quali erano stati raccolti, ma è in atto una contestazione legale in merito al loro utilizzo; A seguito di una richiesta di limitazione da parte dell’Utente, l’utilizzo dei suoi dati personali è tuttavia consentito allorché: permanga comunque il consenso dell’Utente; sia necessario per esercitare o resistere ad un’azione legale; per tutelare*** i diritti di un’altra persona fisica o giuridica coinvolta nel trattamento***. |
Portabilità | richiedere una copia dei propri dati personali in un formato strutturato, leggibile e di uso comune. |
Opposizione | opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano quando: la base di liceità del trattamento è l’interesse legittimo del titolare; i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Quando l’Utente si oppone: al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità; in caso di interesse legittimo del titolare,*** il trattamento potrà continuare soltanto se egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere*** al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. È possibile esercitare il diritto di opposizione anche con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche, come quelli eventualmente messi a disposizione sul sito internet nella pagina personale e nelle e-mail https://musicseeds.eu/ e [email protected] |
Music Seeds s.r.l. garantisce che ad ogni istanza riguardante i diritti dell’Utente, verrà dato riscontro entro n. 30 (trenta) giorni dal suo ricevimento.
Qualora l’utente ritenga che il trattamento effettuato da Music Seeds s.r.l. sia illegittimo o comporti una palese violazione delle prescrizioni del GDPR, hai il diritto di inoltrare un reclamo alle autorità di controllo competenti (per l’Italia il Garante per la protezione dei dati personali). Ulteriori dettagli sono disponibili nella sezione seguente.
** 12. È possibile presentare un reclamo?**
L’Utente ha il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento effettuato da Music Seeds s.r.l. non sia conforme alle prescrizioni del Regolamento Europeo n. 679/2016 e della normativa nazionale.
In Italia, l’autorità competente è il *Garante per la protezione dei dati personali, ***i cui recapiti sono disponibili all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/.
Maggiori informazioni e il documento esemplificativo da utilizzare per il reclamo sono disponibili al seguente Link.
Inoltre, qualora sussistano i presupposti previsti dagli artt. 78 e 79 del GDPR, l’utente ha il diritto di proporre un ricorso dinanzi all’autorità giurisdizionale competente.
13. Modifiche all’Informativa Privacy
Le informazioni qui fornite, possono essere modificate nel tempo, qualora cambino le attività di trattamento, i dati raccolti oppure nel caso in cui intervengano modifiche legislative o regolamentari, o in occasione di evoluzioni tecnologiche.
Invitiamo quindi l’Utente a consultare periodicamente la presente Privacy Policy, in modalità aggiornata.
Aggiornata al 3 febbraio 2025